Realizzazione pista ciclabile
COLLEGARE ACQUI TERME AI PAESAGGI PATRIMONIO UNESCO: LA PISTA CICLABILE VERSO ALICE BEL COLLE
Collegare la città di Acqui Terme ai paesaggi Patrimonio Unesco, grazie alla pista ciclabile verso Alice Bel Colle.
Nel mese di settembre 2021 è stato approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica, che prevede di realizzare un collegamento alternativo tra i due centri abitati attraverso un percorso su sede dedicata, mettendo in sicurezza una parte del tratto sulla strada provinciale e creando nuovi tratti su percorsi secondari o su sentiero. Il progetto valorizzerà turisticamente e paesaggisticamente i territori collegati dall’opera.
Inoltre sfrutterà positivamente una parte del tracciato che si sovrappone alla nuova linea di acquedotto e fognatura che la società AMAG sta realizzando tra il Comune di Alice Bel Colle e quello di Acqui Terme, con l’obiettivo di creare utili sinergie. AMAG, infatti, ha dovuto ricercare una soluzione definitiva per la problematica, legata agli scarichi reflui delle Cantine Sociali di Alice Bel Colle, e realizzerà un collegamento con l’impianto di depurazione di Acqui Terme, attualmente ottimizzato, potenziato ed in grado di trattare anche i reflui provenienti da Alice Bel Colle.
Finanziamenti
La pista ciclabile Acqui Terme – Alice Bel Colle è in fase di definizione per la sottoscrizione di un secondo Accordo di Programma con la Regione Piemonte. Per il tratto che si sviluppa nel Comune di Acqui Terme, l’importo complessivo dell’intervento ammonta a 656.000 euro, di cui 500.000 euro saranno garantiti dal futuro Accordo di Programma con la Regione Piemonte e 156.000 euro sono stanziati dal Comune di Acqui Terme. Per il tratto che si sviluppa nel Comune di Alice Bel Colle, l’intervento sarà cofinanziato dallo stesso ente locale sulla base di diversi lotti.