Riqualificazione dell'area Savonarola

IL FUTURO DEL PARCO SAVONAROLA

Il Comparto Savonarola si posiziona in maniera strategica all’interno del tessuto urbano della città di Acqui Terme essendo un tassello posto all’incrocio tra due direttrici di sviluppo significative: corso Bagni e il corso del fiume Bormida.  

L’area in esame si caratterizza oggi come uno spazio poco valorizzato e sottoutilizzato. Proprio per questo, il nostro progetto è far diventare il parco un nuovo tassello verde per la città di Acqui Terme, accessibile e fruibile dalla collettività.  

Tre saranno le azioni: 

  1. Si creerà un collegamento tra corso Bagni e il nuovo parco attraverso una discesa verde in modo da rendere accessibile l’area anche dall’asse storico della città. 
  1. Il nuovo parco sarà attrezzato con diverse aree funzionali al fine di creare un luogo che favorisca la socialità. 
  1. Si creerà un percorso di connessione tra le diverse aree tematiche del parco, realizzando un circuito ciclopedonale.  
Finanziamenti

La riqualificazione del parco Savonarola fa parte dei quattro progetti di rigenerazione urbana che si sono aggiudicati finanziamenti tramite il Pnrr. Il costo complessivo sarà di circa 1 milione di euro, di cui 819.500 euro dal Ministero dell’Interno e 150.000 euro dalla Fondazione Compagnia di San Paolo.